Dopo aver celebrato nel 2021 i 100 anni del Circuito del Garda, l’Automobile Club Brescia e il Club della Mille Miglia Franco Mazzotti organizzano nuovamente insieme questo celebre evento automobilistico nel 2022 e 2023, oggi riservato ad auto d’epoca costruite fino al 1976, oltre ad eventuali modelli di particolare interesse storico e sportivo fino al 1990.
Sabato 21 ottobre, la manifestazione sarà divisa in due eventi: concluse le verifiche sul Lungolago di Salò, dal mattino al primo pomeriggio si svolgerà la gara di regolarità turistica CIRCUITO DEL GARDA 2023, interamente disputata sul circuito approntato a Salò, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale salodiana, sullo storico tracciato delle “Zette”, dove dal 1921 al 1966 si sfidarono grandi campioni e vetture d’eccezione, da ripetere più volte per un totale di 40 prove suddivise tra il classico “Circuito del Garda” – al mattino – e la “Coppa dell’Oltranza” di dannunziana memoria, nel pomeriggio.

Ripetendo la formula di successo dello scorso anno, saranno assegnati tre premi, oltre a quelli di categoria:
- una giuria di sole donne giudicherà la vettura che più si identifica con “l’automobile è feminile”, come decretò Gabriele D’Annunzio;
- una giuria di esperti valuterà la vettura che abbia “in cuore e l’arte e l’ardimento”, valori dannunziani;
- una giuria popolare voterà la vettura che più appartenga al “culto della bellezza”.
Al termine, le automobili saranno trasferite al Vittoriale degli Italiani, dove saranno effettuate le premiazioni e il buffet conclusivo.

