Il prossimo 6 giugno, una data da segnare in agenda: a Torino, al numero 452 di Corso Orbassano, prende vita il brand biClassic&Sport. Dall’esperienza centenaria del gruppo Biauto nasce un nuovo player dedicato al mercato delle classiche e sportive moderne, con l’ambizione di imporsi da subito come riferimento di mercato in Italia e all’estero. L’appuntamento per il Reveal ufficiale è fissato alle 18.30, alla presenza di appassionati e ospiti di spicco.
“Col Reveal del 6 giugno – spiega Marco Utili, CEO biAuto Group – biClassic&Sport apre al pubblico uno spazio espositivo nuovo e innovativo, dove gli appassionati troveranno in esposizione fino a trenta automobili tra classiche e supercar, da ammirare in uno spazio conviviale, impreziosito anche da un angolo bar. Un luogo dove poter chiacchierare, confrontarsi, toccare con mano automobili che sono autentiche opere d’arte; uno spazio dove condividere e far vivere la passione per le auto d’epoca. Come vocazione noi di BiAuto siamo aperti al futuro, alle novità, all’innovazione tecnologica. Ma per noi la storia e le origini sono importanti, e questa divisione ha il compito di preservarle e tramandarle, anche attraverso eventi e raduni organizzati direttamente da noi, di cui saprete molto presto”.

“Parteciperemo infatti alle più importati fiere italiane e internazionali – prosegue Niccolò Vincent, Luxury Specialist – e il Reveal, una bella serata di passione all’insegna dell’automobilismo da collezione, sarà solo il primo degli eventi di un palinsesto molto ricco di occasioni e opportunità da vivere insieme tra le nostre belle auto. Nel nostro nuovo showroom di Corso Orbassano 452 a Torino daremo vita a tanti progetti, a partire dal prossimo 6 giugno, quando, per il nostro Reveal, avremo come ospiti, tra gli altri, una leggenda delle corse come il grande Arturo Merzario, ma anche personalità di spicco come Marco Mottini, Vice Presidente del Registro 1000 Miglia; Federico Perugini, Consigliere della Regione Piemonte; Piergiorgio Re, Presidente di ACI Torino e, non ultimo, Giuseppe Redaelli, Presidente della Commissione Storica Internazionale della FIA”.

Si discuterà di motorismo, di passioni, cultura e di un futuro sostenibile per i veicoli storici e sarà l’occasione per ammirare alcune delle vetture del parco auto biClassic&Sport. Insomma, un appuntamento da non mancare. A Torino, Corso Orbassano 452, martedì 6 giugno alle ore 18,30.
Ovviamente, siete tutti invitati, la prenotazione è obbligatoria: info@victorious.ch
